Aromaterapia con oli essenziali di origine naturale
L’aromaterapia con oli essenziali è una disciplina che prevede la conoscenza e l’utilizzo delle piante per il benessere dell’uomo e appartiene all’antica scienza della fitoterapia.
L’aromaterapia con oli essenziali è una disciplina fitoterapica che si evolve con la civiltà e col pensiero umano, la prima forma di aromaterapia è il massaggio.

Gli oli essenziali: cosa sono
Gli oli essenziali sono molecole odorose, ottenute con diversi metodi di estrazione a partire da diverse parti delle pianta in grado di produrre materie aromatiche naturali con diversi scopi evolutivi e di sopravvivenza ambientale, per la pianta stessa.

Come funzionano
Via Olfattiva
In particolare la via olfattiva, attiva sulle vie respiratorie, regola l’attività di bronchi e polmoni e grazie alla diffusione del segnale olfattivo dai recettori nasali, regola il sistema nervoso centrale e periferico, con particolare impatto positivo sull’ippocampo e sua attività sulle memorie emotive.

Scopri di più sul massaggio aromaterapico, seguendo il mio profilo Instagram @echi.di.flora
La via del contatto: la pelle
Gli oli essenziali sono molecole estremamente volatili e lipofile con un peso molecolare molto basso e queste loro caratteristiche fanno sì che in applicazione sulla pelle (via trans-epidermica), si servano delle ghiandole sebacee, follicoli piliferi, per superare la barriera-pelle ed entrare negli strati sottostanti fino a raggiungere i capillari sanguigni attraverso i quali iniziano poi il loro viaggio all’interno dell’organismo verso gli organi di elezione, dove portano la loro informazione, la proprietà terapeutica.

Azione in rete
Stimolano positivamente l’attività del sistema nervoso e di tutti gli organi vitali, sia quando li utilizziamo per inalazione, regolando il sistema nervoso centrale e periferico, sia attraverso il massaggio o l’applicazione a secco sulla pelle su specifici punti energetici.
In particolare attraverso la pelle, dal derma raggiungono il sistema mio-fasciale e il tessuto connettivo, un grande portale di connessione con tutti i sistemi del corpo, sui quali regolano la fisiologia energetica e di riflesso l’attività organica funzionale.
Benefici
Utili per la respirazione contratta e sua associazione a stati emotivi in disequilibrio e stress.
Utili come sostegno energetico veloce, intenso per il sistema nervoso, durante i percorsi di elaborazione per ansia, stati depressivi, attacchi di panico.
Efficaci per la cura delle articolazioni e dei muscoli, per la digestione e la salute intestinale, per stimolare la circolazione e la funzione fisiologica del sistema endocrino, linfatico e immunitario.
Regolano l’umore e le sintomatologie di origine nervosa, per generare consapevolezza del mondo interiore, della fisiologia energetica del corpo e la sua connessione con il corpo fisico.
Quando e come scegliere l’aromaterapia con oli essenziali
L’aromaterapia è indicata per sostenere il corpo in modo naturale, quando si avverte uno stato di malessere psicofisico, con condizioni di dolore e tensione fisica assieme a disagi emotivi o di pensiero, stress generale.
Le note aromaterapiche sono molteplici, il modo migliore per trovare l’olio essenziale più adatto è lavorare sull’ascolto personale del proprio stato e comprendere quali disagi si presentano nella propria condizione in disequilibrio per lavorare con fiori, agrumi, foglie resine, radici, legni a sostegno delle emozioni, del pensiero e dei nostri organi.

Applicazione
Gli oli essenziali possono essere applicati per inalazione, una goccia sul fazzoletto, tramite diffusione ambientale, oppure applicati sulla pelle dopo averli opportunamente diluiti in pratici roll-on, per non sensibilizzare la pelle, vista l’alta concentrazione in principi attivi. La quantità che si utilizza è solitamente 1 o 2 gocce diluite con un cucchiaio di olio vettore, quindi l’utilizzo è molto ridotto e duraturo nel tempo e giustifica la spesa a volte alta di alcuni oli rari e preziosi.

Il mio metodo di benessere naturale fonde le virtù dell piante medicinali al massaggio aromaterapico a cui integro la consulenza aromaterapica strutturata per guidare l’allievo alla consapevolezza del proprio corpo attraverso l’esperienza di pratica-cura-conoscenza.
Il valore della pratica quotidiana, della cura del sè e l’ampio significato della conoscenza del corpo.
Che cos’è il massaggio aromaterapico
Il massaggio aromaterapico, è un trattamento di massaggio che trova espressione attraverso tecniche olistiche occidentali e orientali.
Ogni trattamento in studio a San Giovanni in Persiceto (BO) a pochi km da Bologna e Modena, è personalizzato sulla base delle esigenze del ricevente e mira alla conoscenza ad ogni appuntamento del terreno e della costituzione della persona, con un approccio che segue una linea a tre passaggi:
- Detossinazione
- Riparazione
- Preservazione

Questi 3 passaggi sono le fondamenta del trattamento, stimolano la fisiologia di tutti i sistemi del corpo.
Un approccio che fa leva sul sistema PNEI che coinvolge psiche, sistema nervoso centrale e autonomo, con feedback neuro-endocrini e immunitari.
Il massaggio aromaterapico che propongo a San Giovanni in Persiceto considera tutti gli aspetti del ricevente e agisce su:
struttura-energia-informazione, rispetto il classico
sintomo-organo-rimedio.
Stimolando la fisiologia funzionale del corpo, nel suo stare, anche in presenza di un disturbo/disequilibrio.

Scopri di più sul massaggio aromaterapico, seguendo il mio profilo Instagram @echi.di.flora

Massaggio aromaterapico: prevenzione
- Disturbi gastro-intestinali da stress
- Stimolazione difese immunitarie
- Sostegno emotivo
- Stanchezza, insonnia, affaticamento fisico e mentale
- Dolori arto-muscolari, cervicalgia, cefalea muscolo-tensiva, lombalgia
- Ansia, attacchi di panico, nervosismo, rilassamento a lungo termine
- Equilibrio femminile
- Dolore, gonfiore, tensione nervosa agli arti

Massaggio aromaterapico: presa in carico olistica del paziente già seguito in ambito sanitario
- Ipertono pelvico: normalizzazione del dolore minzionale, del dolore durante i rapporti, riduzione delle infezioni vaginali e delle cistiti recidivanti nel paziente con ipertono pelvico
- Cistite cronica: Regolazione delle difese gastro-intestinali, immunitarie, vescicali e vaginali, per ripristinare equilibrio nel paziente che soffre di cistite cronica
- Vulvodinia: grazie all’azione positiva degli oli essenziali sul sistema nervoso (attraverso la via olfattiva e trans-epidermica), profonda regolazione dell’iperattivazione dei mastociti con normalizzazione dello stato infiammatorio, regolazione del dolore neuropatico e assieme alle tecniche di respirazione energetica miglioramento della contrattura del muscolo pubo-coccigeo.
- IBS (sindrome dell’intestino irritabile): regolazione dei sintomi, dolore addominale e basso ventre, distensione addominale, gonfiore, flatulenza, alvo alterno (costipazione, diarrea o entrambe).
- Fibromialgia: Normalizzazione del dolore cronico e sostegno emotivo nel paziente fibromialgico

Come si svolge la seduta per il massaggio aromaterapico
La mia oasi di benessere:
La stanza riflessologia, un luogo accogliente dove poter provare la riflessologia sul corpo e se lo desideri l’esperienza a terra sul tappetino e morbidi cuscini, di riequilibrio energetico, reiki, tecniche di respirazione.
Il lettino, un morbido lettino, riscaldato durante le stagioni invernali ti accoglierà per un comfort totale. Cuscini e coperte morbide avvolgeranno il tuo corpo, garantendoti una sensazione di tepore e relax, prima di iniziare il massaggio.


La stanza con cromoterapia, immaginala come un rifugio accogliente, illuminata da una luce soffusa e avvolta da profumi naturali delicati e musiche rilassanti completeranno l’atmosfera di pace e tranquillità.
Il lettino, un lettino accogliente e riscaldato durante le stagioni invernali con sale rosa caldo dell’himalaya. Ti accoglierà per un comfort totale.

Un tocco di armonia
Accoglienza: il primo incontro per ascoltarti e comprendere le tue esigenze e gli obiettivi del trattamento, se necessita di maggiori manualità di riequilibrio energetico e psicosomatico, piuttosto che decontratturanti o detossinanti.
Scelta degli oli: in base al tuo stato d’animo e al tuo stato di salute, nel massaggio aromaterapico combino le manualità più specifiche agli oli essenziali più adatti, per via olfattiva o trans-epidermica. Un’ampia scelta tra molecole aromaterapiche, come lavanda, ylang ylang, vetiver, bergamotto, distensive per il sistema nervoso o timo, limone, eucalipto, menta, abete per stimolare energia e liberare le congestioni sui sistemi vitali.
Inizio del massaggio: le prime manualità seguono movimenti fluidi e delicati spesso uso la riflessologia sui piedi, sul viso o sul corpo (punti marma), per il riequilibrio energetico profondo, per lasciare andare le tensioni e favorire il lavoro successivo più intenso e se necessario sulla fascia muscolare.

Massaggio profondo: manualità sulla muscolatura e le articolazioni per allentare le tensioni muscolari e nervose, per stimolare la fisiologia funzionale dei tuoi muscoli e articolare. Manualità specifiche per detossinare gli organi a partire da quelli emuntori come, reni, vescica, fegato, sistema linfatico, per drenare e liberare tossine.
Stimolazione percettiva: durante il massaggio, potrai immergerti completamente nelle fragranze degli oli essenziali, lasciandoti avvolgere da una sensazione di benessere e armonia. Momenti di riposo assoluto, in cui lasciarti nelle cure delicate del massaggio e momenti in cui ti rendo consapevole delle frazioni aromaterapiche che utilizzo.
Riequilibrio del corpo: fisico, sottile
Oli essenziali come rimedi naturali antinfiammatori e drenanti specifici per il corpo fisico e rivitalizzanti mentali, emozionali e rigeneranti per il corpo sottile, applicati alle digitopressioni di punti riflessi (marma), per permetterti di divenire consapevole del corpo sottile, degli aspetti energetici, dei tuoi disagi e come poterli migliorare nel percorso.

Una nuova esperienza di benessere
Se ti rispecchi in una delle situazioni in cui l’aromaterapia da beneficio,
se vuoi migliorare stati di stress e ansia, digestione o disturbi di origine nervosa che portano a condizioni dolorose osteo-articolari o tensioni, gonfiori addominali o agli arti, se soffri di ipertono pelvico, cistite recidivante, vulvodinia, IBS o fibromialgia e il tuo ginecologo, fisioterapista, o reumatologo ti ha consigliato un ciclo di massaggi benessere, contattami liberamente quando vuoi per conoscerci e iniziare il trattamento di massaggio e aromaterapia più indicato alle tue esigenze.
Il mio metodo di benessere naturale, integra il massaggio aromaterapico alle virtù delle piante medicinali ed è basato su:
Detossinazione, riparazione e preservazione, 3 pilastri per le manualità sul corpo
Questi aspetti sono integrati alla consulenza aromaterapica, un momento di ascolto prima e durante il massaggio, con momenti dedicati nel trattamento.
Ti guido alla consapevolezza degli aspetti vitali che abbracciano la cura del corpo totale, il valore della pratica di cura quotidiana e la conoscenza del nostro corpo.
La migliore possibilità di stare, nel tuo stare.

Info
Il massaggio aromaterapico singolo o nel percorso di stimolazione fisiologica naturale del corpo, si svolge prenotando un appuntamento presso lo studio Echi di Flora a San Giovanni in Persiceto, a pochi km da Bologna e Modena.
L’impegno del primo incontro (della durata di circa un’ora), è di 60 euro, per conoscerci e per valutare insieme il tuo stato di benessere attraverso la consulenza fitoterapica, aromaterapica e il massaggio.
I successivi trattamenti saranno della durata di 30 minuti, 40 minuti o 50 minuti a seconda delle necessità del ricevente.
L’impegno per il trattamento di 30 minuti è di 40 euro, per il trattamento di 40 minuti è di 50 euro, per il trattamento di 50 minuti è di 60 euro.
Se vuoi prenotare un trattamento di
Allo Studio a San Giovanni in Persiceto (Bo)
puoi contattarmi al numero 3479647754
o scrivere una mail: info@echidiflora.it