Yoga in gravidanza: per le future mamme, un percorso personalizzato a San Giovanni in Persiceto (BO)

La gravidanza è un momento unico e speciale nella vita di una donna, ma può portare con sé sfide fisiche, emotive e mentali. Lo yoga in gravidanza è una pratica ideale per affrontare questi cambiamenti, offrendo benefici che abbracciano corpo e mente. Scopri perché questa disciplina millenaria è così preziosa durante i nove mesi di attesa.

Benefici fisici dello Yoga in gravidanza

Preparazione al parto: Le posizioni yoga (asana) rafforzano i muscoli pelvici e migliorano la flessibilità, facilitando il travaglio e il parto. Studi dimostrano che lo yoga può ridurre la durata del travaglio e aumentare le probabilità di un parto naturale.

Sollievo dai sintomi fisici: Lo yoga aiuta a gestire i dolori comuni della gravidanza, come mal di schiena, gonfiore alle gambe e tensioni muscolari.

Miglioramento della circolazione: Gli esercizi favoriscono una migliore ossigenazione dei tessuti, essenziale per il benessere del bambino.

Supporto alla postura: Aiuta a mantenere una postura corretta, riducendo l’affaticamento muscolare e prevenendo dolori articolari.

Benefici mentali ed emotivi

Riduzione dello stress e dell’ansia: Le tecniche di respirazione (Prāṇāyāma) e la meditazione calmano la mente, riducendo lo stress e favorendo un senso di tranquillità.

Gestione delle emozioni: Lo yoga promuove la consapevolezza emotiva, aiutando le future mamme a gestire i cambiamenti ormonali.

Miglioramento della concentrazione: La pratica regolare aumenta la capacità di focalizzarsi sul presente, favorendo una connessione profonda con il proprio corpo e il bambino.

Tecniche specifiche per la gravidanza

Respirazione diaframmatica: Massimizza l’apporto di ossigeno, favorendo il rilassamento durante il travaglio.

Visualizzazioni guidate: Aiutano a creare un ambiente mentale positivo per affrontare il parto con serenità.

Asana adattate: Posizioni dolci e sicure che evitano pressioni inutili su muscoli e articolazioni.

Perché scegliere lo Yoga in gravidanza?

È una pratica naturale e non invasiva che si adatta alle esigenze individuali.

Può essere integrata con altre terapie prenatali per un approccio olistico al benessere materno.

Favorisce una connessione profonda con il bambino, preparandosi mentalmente ed emotivamente alla maternità.

Lo yoga in gravidanza non è solo un esercizio fisico, ma un viaggio verso la consapevolezza e il benessere. Che tu sia una yogi esperta o alle prime armi, questa disciplina ti aiuterà a vivere la gravidanza con equilibrio e serenità.

Un percorso personalizzato per te

Presso Echi di Flora allo studio di San Giovanni in Persiceto,  Monica Marzocchi, insegnante di Hatha Yoga metodo AnatomYoga®, ti accompagnerà in un percorso personalizzato, adattando le pratiche di questo corso yoga alle tue esigenze specifiche.

Oltre allo Yoga, presso Echi di Flora puoi provare anche i massaggi olistici

fitoterapia applicata yoga reiki

Echi di Flora offre un’esperienza di benessere a 360 gradi, combinando la pratica yogica con antiche tradizioni di guarigione. Oltre alle lezioni presso lo studio di San Giovanni in Persiceto (BO), potrai concederti momenti di profondo relax e rigenerazione grazie a una varietà di trattamenti olistici, tra cui:

  • Massaggio ayurvedico: originario dall’India, il massaggio ayurvedico è una terapia olistica che mira a riequilibrare i dosha (i tre principi energetici che governano il corpo secondo la medicina ayurvedica, identificati seguendo una specifica anamnesi e combinati a piante specifiche). Attraverso l’utilizzo di oli caldi miscelati con oli essenziali e di manualità specifiche, il massaggio ayurvedico aiuta a sciogliere le tensioni muscolari, a migliorare la circolazione e a ristabilire un profondo senso di benessere.
  • Reiki: il Reiki è un antico metodo di terapia naturale giapponese che aiuta a ritrovare equilibrio, sia a livello fisico che mentale, fondamentale soprattutto quando si intraprende un percorso terapico.  Questa forma terapeutica, per i suoi benefici è riconosciuta dall’OMS come tecnica complementare, quindi affianca la medicina tradizionale nel migliorare i risultati e può essere eseguita su adulti, anziani, bambini. Il trattamento Reiki promuove il rilassamento profondo, riduce situazioni di stress emotivo sia dei pazienti che dei loro caregiver, è di aiuto ne casi di burnout, stress, disturbi post-traumatici, nel paziente oncologico, nel dolore cronico.
  • Aromaterapia: l’aromaterapia utilizza gli oli essenziali estratti dalle piante per favorire il benessere fisico e mentale. Attraverso l’inalazione o l’applicazione sulla pelle, gli oli essenziali possono aiutare a rilassare, tonificare, energizzare e purificare il corpo e la mente.

I benefici di combinare un corso Yoga, massaggio aromaterapico e Reiki:

  • Benessere olistico: queste pratiche lavorano in sinergia per promuovere un benessere profondo e duraturo, agendo su corpo, mente e spirito.
  • Riduzione dello stress: sono tutti strumenti efficaci per ridurre lo stress e l’ansia, favorendo il rilassamento profondo.
  • Miglioramento della circolazione: le posizioni, le manualità del massaggio ayurvedico e l’energia del Reiki stimolano la circolazione sanguigna, favorendo l’ossigenazione dei tessuti e l’eliminazione delle tossine.
  • Rinforzo del sistema immunitario: le pratiche olistiche aiutano a rafforzare il sistema immunitario, aumentando la resistenza alle influenze stagionali e alle patologie in genere.
  • Aumento della consapevolezza di sé: attraverso queste pratiche, si sviluppa una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni, favorendo un maggiore equilibrio interiore.
  • Gestione del dolore cronico: grazie a particolari approcci nelle posizioni fondati sulla percezione, sulla coordinazione motoria, la propriocezione, le stimolazioni nervose, il corpo sarà stimolato nel processo naturale di omeostasi, favorendo una fisiologia funzionale a livello del sistema nervoso, arto-muscolare, respiratorio, endocrino, circolatorio, linfatico, permettendo all’allievo e il ricevente di migliorare la condizione di dolore legato ad una condizione specifica o una patologia.

Personalizza il tuo percorso di benessere

percorsi individuali monica marzocchi yoga

Presso Echi di Flora allo studio di San Giovanni in Persiceto potrai creare un percorso personalizzato che combina le diverse pratiche olistiche al corso yoga proposto, in base alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Che tu stia cercando un modo per rilassarti dopo una lunga giornata, una via di sostegno complementare ad un percorso terapico per alleviare il dolore cronico, un sollievo da tensioni muscolari da stress o un momento per sentire equilibrio e tranquillità interiore, troverai il trattamento ideale per te.

Clicca sull’icona di WhatsApp presente nella pagina per info e partecipazione, oppure contattami all’indirizzo

info@echidiflora.it

Apri chat
Benvenuta! Fai clic sull’icona Apri chat per chattare su WhatsApp.